fbpx

Corsi Professionali

  • Home /
  • Corsi Professionali

Corsi professionali officina meccanica

Corsi di Formazione riconosciuti dalla “Regione Umbria”  con rilascio di Qualifiche Professionali, abilitanti all’attività lavorativa, valide su tutto il territorio nazionale ai sensi del D.lgs 13/13 e del D.M. 30/06/2015.

Corso Tecnico Meccatronico (500 ore)

Il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni è la persona preposta alla gestione tecnica dell’impresa di autoriparazioni. È in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e di pianificare gli interventi necessari, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di autoriparazione.

Aggiornamento Tecnico Meccatronico (40 ore)

Il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni è la persona preposta alla gestione tecnica dell’impresa di autoriparazioni. È in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e di pianificare gli interventi necessari, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di autoriparazione.

Corso Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni (250 ore)

Il Tecnico per l’attività di Gommista è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare, pianificare e operare gli interventi necessari su pneumatici e cerchioni, di effettuare l’equilibratura delle ruote ed il collaudo del veicolo, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di gommista.

Corso Tecnico per l’attività di Carrozzeria delle autoriparazioni (280 ore)

Il Tecnico per l’attività di Carrozziere delle autoriparazioni è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare danni al telaio e/o alla carrozzeria e ai cristalli del veicolo, di pianificare e operare gli interventi necessari a sostituire e riparare le parti danneggiate del veicolo attraverso tecniche di sabbiatura, battitura, stuccatura e carteggiatura, di effettuare la verniciatura e lucidatura del veicolo, provvedendo, infine, a effettuare le verifiche di collaudo previste prima della riconsegna del veicolo al cliente, in ottemperanza a quanto richiesta dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di Carrozziere.

Corso Ispettore Tecnico (120 ore)

L’Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza svolge direttamente il compito di verifica dell’idoneità tecnica del veicolo e pertanto costituisce una figura professionale indispensabile in tutti i centri esercenti il servizio di revisione.
L’Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza è, infatti, colui il quale presenzia a tutte le fasi di verifica dei veicoli; si pone come referente unico durante le operazioni di revisione; certifica personalmente le condizioni del mezzo nell’ottica di garantirne la sicurezza stradale.

RICHIEDI INFO!

Nome completo:

E-mail:

Telefono:

Città:

Prodotto:
Messaggio: