Il corso consente il rilascio di 60 CFU (1500 ore) valutabili in 3 punti per le graduatorie interne e le graduatorie di istituto e 6 punti per i concorsi pubblici. Inoltre il CLIL permette di poter partecipare ai Progetti PON finanziati.
Per i docenti inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento ai fini dell’ottenimento del diritto alla mobilità, il Corso di perfezionamento sulla Metodologia CLIL consente il conseguimento di 1 punto.
Ogni iscritto ha accesso ad una piattaforma online contenente tutto il materiale didattico necessario per la preparazione. Alla fine del corso, ciascun utente dovrà preparare una tesina di 20 pagine riguardante il riassunto di uno dei moduli scelti.
Per una proficua fruizione dei contenuti del Master, che è erogato in modalità e-learning, è indispensabile una discreta conoscenza dei principali strumenti informatici
L’esame finale si sostiene presso le nostre sedi, secondo un calendario prefissato, e consiste in un colloquio orale basato su una tesina precedentemente preparata.
Sono ammessi al Corso tutti coloro che sono in possesso di:
- Laurea (Triennale, Quadriennale e Quinquennale) o titoli equipollenti, nonché coloro che sono in possesso delle Lauree Specialistiche o titoli equipollenti.
- Certificazione linguistica livello C1.
Per completare l’iscrizione inviare a info@ateneosanmichele.it il Modulo di Iscrizione debitamente compilato in ogni sua parte, allegando:
- Copia ricevuta del versamento che può essere effettuato tramite Bonifico bancario o Bollettino postale. Gli estremi sono indicati nel modulo di iscrizione.
- Per il Bonifico Bancario indicare come causale: nome e cognome del candidato, Corso CLIL. Per esempio Mario Rossi. Corso CLIL.
- Per Bollettino Postale, indicare nome e cognome del candidato, nome della certificazione e il livello.
I Docenti a tempo indeterminato, in sostituzione della ricevuta del versamento, potranno inviare in allegato al modulo di iscrizione il Buono generato da Carta Docente di importo pari al costo dell’esame corso;
- Scansione/fotocopia della carta d’identità.
- Scansione/fotocopia del codice fiscale.
La data di svolgimento dell’esame verrà comunicato in base al calendario prefissato.
Costo
€ 400,00 (inclusa certificazione finale)